Cascate Vittoria

Emozione, sentimento, adrenalina, stupore, meraviglia…e molto altro è quello che proviamo quando arriviamo di fronte alle Cascate Vittoria! Parco Nazionale, Patrimonio Naturale dell'Umanità, ed anche una delle Sette Meraviglie del Mondo, le cascate si trovano circa a metà corso del fiume Zambesi che demarca il confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe.

Le Cascate Vittoria hanno un fronte d’acqua lungo 1.700 metri, e il fiume Zambesi precipita da un altezza che varia dai 90 ai 108 metri (circa il doppio delle Cascate Niagara). Durante la massima portata d’acqua gli spruzzi possono raggiungere i 1.500 metri d’altezza ed essere visibili a 20 km di distanza creando uno dei fenomeni naturali più impressionanti e affascinanti dell'Africa e del mondo intero.

Clicca QUI per leggere una mini Guida: come organizzare un viaggio in Africa

La portata d’acqua delle Cascate Vittoria però non è sempre uniforme. La stagione delle piogge (da novembre a marzo) ingrossa il fiume Zambesi fino al culmine di aprile-maggio per poi tornare a “svuotarsi” nella stagione secca fino ad ottobre dove le Victoria Falls si possono ridurre notevolmente a due flussi principali. In questo periodo è possibile vedere le profondità della gola, normalmente oscurata dal muro d’acqua che precipita e dalla foschia degli spruzzi.

Erano conosciute dalle tribù locali, i Makololo, come Mosi oa Tunya (Il Fumo che Tuona), ma fu David Livingstone il 17 novembre del 1855, il primo europeo a “scoprirle” e dare loro il nome Vittoria, in onore della Regina d’Inghilterra dell’epoca.

Il Parco Nazionale che circonda le Cascate Vittoria è molto piccolo, circa 23 kmq. Dei semplici sentieri ben segnalati si inoltrano nella vegetazione che questo micro ecosistema naturale crea fino a raggiungere i punti panoramici sulle Cascate. Gli spruzzi e l’umidità presente hanno dato vita a una bellissima “foresta fluviale” che non può essere paragonata ad una foresta pluviale o equatoriale. Alcuni animali vivono il parco come i Bushbuck e manguste ad esempio nella parte a piedi, ma anche ippopotami, bufali, coccodrilli, giraffe lungo le sponde del fiume Zambesi. La bellezza è negli uccelli che vivono questo Parco, in assoluto una delle attività più belle da fare lungo tutto lo Zambesi e nel parco delle Cascate Vittoria: il birdwatching.

Cascate vittoria_victoria falls_zimbabwe_7 meraviglie del mondo_africa_natura

Una meraviglia da visitare tutto l’anno. Non c’è un periodo migliore per poterle visitare perché ogni periodo crea una suo particolarità, un gioco di colori, una magia e dipende da ogni singolo viaggiatore se apprezzare l’immensità della gola oppure la potenza dell’acqua. Il nostro consiglio è di visitare le Cascate Vittoria di pomeriggio per poter godere il gioco degli arcobaleni che si creano dai vari punti di osservazione.

Diventato un luogo turistico per eccellenza nel continente africano, Victoria Falls si è attrezzata per garantire ai viaggiatori tutti i tipi di comfort e attività, offrendo di tutto per tutti i gusti. L’aeroporto internazionale ben fornito, la rete stradale in ottime condizioni e servizi eccellenti, fanno di Vic Falls una perla assolutamente da non perdere e vedere almeno una volta nella vita.

cascate vittoria_safari zimbabwe_zimbabwe_africa