Viaggio in Zimbabwe

Alla scoperta dello Zimbabwe

Vuoi fare un viaggio in Zimbabwe? Magari un safari in Zimbabwe? Se ci stai pensando, stai per fare un’ottima scelta, perché è uno dei paesi più affascinanti del Continente Africano, perciò te lo descrivo un po’.

Il viaggio in Zimbabwe fuori dal turismo di massa

La vecchia Rhodesia nasconde tesori naturalistici, archeologici, storici e culturali tra i suoi confini.

Conta ben cinque siti Unesco, una delle sette meraviglie del mondo (le famose Cascate Vittoria) e una ricchissima fauna tra cui i famosi Big 5.

Eppure, sebbene ci siano tutte queste meraviglie, lo Zimbabwe è la meta perfetta per te, se cerchi un viaggio al di fuori del turismo di massa. 

Infatti, Cascate Vittoria a parte, in tutto il resto del Paese è raro incontrare un altro veicolo turistico e, anche durante i safari, spesso si è soli di fronte ad un animale o a un bel paesaggio. 

Non è meraviglioso tutto questo?

LO ZIMBABWE: caratteristiche principali

Servirebbero centinaia di pagine per descrivere la bellezza dello Zimbabwe, qui puoi trovare alcune informazioni fra le più importanti e rilevanti da sapere se vuoi viaggiare in Africa, nel dettaglio, in questo gioiello di paese.

Lo Zimbabwe è poco più grande della Germania, e gli manca solo il mare.

Si trova nell’Africa Meridionale a nord del Sud Africa tra Mozambico, Botswana e Zambia e i famosi fiumi Zambesi e Limpopo.

La sua geografia, i suoi panorami e paesaggi, sono in continuo movimento, passano dalle montagne di Nyanga ad est alte 2500 metri, fino alle distese che confinano con il Kalahari Desert ad ovest. 

Trovi laghi, fiumi e una foresta di Miombo tra le più estese del continente, sulle colline dell’altipiano che attraversa lo Zimbabwe. 

Questi vari ecosistemi permettono di mantenere un vero e proprio giardino naturale, che si estende per tutto il Paese. 

Dopo le piogge (da dicembre a marzo), la lussureggiante vegetazione, con il suo verde intenso, prende vita fino all’inverno (giugno-luglio-agosto) quando i fiori sbocciano di continuo, fino all’arrivo della stagione secca (settembre-ottobre-novembre), che rende la “classica vista di savana” anche nei luoghi più remoti. 

Ma quello che caratterizza il paesaggio dello Zimbabwe sono i Kopje e le Balance Rock, enormi massi di granito che, dopo l’erosione, sono in equilibrio e sembrano cadere da un momento all’altro, come spesso racconta Wilbur Smith nei suoi libri.

Storia e popolazione dello zimbabwe in pillole

Lo Zimbabwe nasce nel 1980 dopo aver ottenuto l’indipendenza dall’Inghilterra prima e dalla Rhodesia poi. 

Nel 2008 un tracollo politico porta il paese alla rovina e dopo quasi 10 anni si sta rialzando e tornando in carreggiata. 

Questa situazione ha creato molta povertà economica, ma le popolazioni dello Zimbabwe (Shona ed Ndebele) sono sempre rimaste, e restano tuttora, pacifiche e cordiali

Infatti è un immenso piacere poterle incontrare e interagire con loro. Sin dalla città fino ai villaggi più remoti, la semplicità di questo popolo rende il viaggio in Zimbabwe intenso di contenuti, di emozioni e di esperienze.

gli animali che vivono in ZIMBABWE

E gli animali? Sono ovunque, soprattutto nei parchi nazionali. 

In Zimbabwe ci sono tutti i Big 5 ovvero il leone, il leopardo, il bufalo il rinoceronte e l’elefante. 

Proprio quest’ultimo, l’elefante, conta un’altissima concentrazione per numero di esemplari all’interno dei parchi nazionali. Predatori come ghepardi, iene, licaoni e sciacalli, ma anche caracal e serval, con un pò di fortuna.

Le antilopi, molteplici, come kudu, impala e i grandissimi eland, per non contare i mammiferi legati all’acqua come ippopotami e waterbuck, che vivono grazie allo Zambesi e al Limpopo, ma anche alle tante pozze e piccole dighe disseminate nel territorio dove ci sono anche anfibi e rettili, tra cui i coccodrilli.

Certo non mancano giraffe, facoceri, zebre e gnu come anche animali più particolari come il tasso del miele, il pangolino, lo zibetto o la civetta africana…oppure l’antilope saltarupe, l'antilope nera o la roana.

Ma non solo mammiferi, una varietà di uccelli impressionante che dipende anche dalla stagionalità. 

I più famosi, oltre all’aquila pescatrice e al martin pescatore e alla coloratissima ghiandaia pettolilla, sono i serpentari (o secretary), gli struzzi, i buceri, le otarde e le gru… ma anche i simpatici go go away e i gruccioni, senza dimenticare i molteplici passeriformi.

Insomma tutto da scoprire tutto da gustare tutto da vivere.

cosa vedere, cosa fare e dove andare IN ZIMBABWE

Anche qui, se vuoi fare un viaggio in Zimbabwe hai davvero tante mete meravigliose tra cui scegliere e detta fra noi, ci vorrebbero due mesi per poterlo girare tutto! 

Ma vediamo i più importanti:

  • Come non partire dalle Cascate Vittoria, sicuramente uno dei luoghi più famosi di tutto il continente africano.
  • Il Parco Nazionale di Hwange, il più grande del Paese, dove fare diverse esperienze di safari fotografici, davvero per tutti i gusti.
  • Il Parco Nazionale di Matopos, dove non solo ci sono trekking, cammini e moltissime grotte con pitture rupestri, ma anche una geologia interessante e tramonti indimenticabili, così come molti animali da osservare e fotografare.
  • Le Khami Ruins, rovine di un’antica città tutta da scoprire per i veri appassionati di storia, archeologia e antropologia.
  • Bulawayo, la seconda città del Paese, meta indiscussa per chi vuole conoscere la storia del colonialismo britannico.
  • Great Zimbabwe, un tuffo nella storia dello Zimbabwe. Il sito archeologico e le rovine sono tra i più importanti di tutto il continente.
  • Harare, la capitale, ricca di cultura legata alla musica alla danza e anche alla pittura ma soprattutto alla scultura Shona.
  • Le montagne di Nyanga, Vumba e Chimanimani, e ti sembrerà di non essere neanche in Africa ma sulle Alpi. Molteplici i trekking e i lunghi cammini che puoi fare su queste montagne.
  • Il Parco Nazionale di Mana Pools, uno dei luoghi più selvaggi dove fare il safari, tra cui anche a piedi nella savana.
  • Il Lago di Kariba e il fiume Zambesi, con panorami, scorci incredibili e tantissimi uccelli. Oltre al birdwatching questo è il paradiso per gli amanti della pesca e delle escursioni in barca o in catamarano.
  • Il Parco Nazionale di Matusadona, per un safari fotografico esclusivo e ricercato per veri intenditori.
  • Il Parco Nazionale di Gonarezhou, per chi non sa accontentarsi e vuole veramente avere una visione del Paese a 360 gradi facendo safari fotografici alternativi.

Tutto questo condividendo esperienze con il popolo Shona, oppure quello Ndebele o il popolo Tonga, che si incontrerà spesso durante il viaggio verso la prossima meta.

il viaggio IN ZIMBABWE è per tutti?

Sì, viaggiare in Zimbabwe è qualcosa di adatto a tutti, dai bambini agli anziani o chi ha particolari esigenze, sia per la diversità di situazioni e attività che si svolgono, sia per la praticità del Paese, che lo rende semplice da girare per tutte le età e capace di coinvolgere, a suo modo, ogni ospite che gli fa visita.

Questa è una prima fotografia del Paese, contattami e parlami un pò cosa stai cercando, sarò io a guidarti a trovare la giusta soluzione che fa per te per il tuo viaggio in Zimbabwe.

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni? Contattaci senza impegno

[/mp_heading] [/mp_span]
[/mp_row]